Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura


twitter
facebook
instagram
youtube

Ordine dei Frati Predicatori

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

5780d8196b498a9011a7e4c72173c6d0679c0546

I FRATI PREDICATORI

Vivono in comunità fraterne, praticano la povertà, studiano e contemplano la Verità che libera e purifica, si consacrano a Dio per la missione della "predicazione della Parola di Dio, annunciando per il mondo intero il nome di Gesù Cristo" (Onorio III a Domenico dí Guzman), testimoniano nel mondo la libertà e la gioia evangelica.

a9a883c9a8a684b7ec3b0684b0878278222eafac

San Domenico esortava i suoi frati a:

VIVERE: votati alla missione della "sacra predicazione", attraverso la vita fraterna in comunità vivificate dalla Parola di Dio; nella condivisione della fede, dell'amicizia, nella partecipazione reciproca degli eventi tristi e gioiosi della propria vita e di quella degli uomini e donne dei nostro tempo, mettendo in comune i beni ricavati dal proprio lavoro ‑nell'osservanza delle regole comunitarie con libertà e responsabilità;
ASCOLTARE: incessantemente la Parola di Dio contenuta nella Scrittura, in convento e in viaggio, per conoscere Dio, il suo progetto di amore e di salvezza, ma anche essere sempre disponibili all'ascolto delle donne e degli uomini di ogni lingua e nazione, per conoscere le loro speranze, le loro paure e le loro gioie e, soprattutto, la loro ansia di verità…

STUDIARE: per "riflettere sulla multiforme sapienza di Dio” (LCO 77) e 'Imparare a discernere le molteplici vie del Vangelo nelle cose create, nelle opere e istituzioni umane e nelle diverse religioni" (LCO 79); per un servizio "teologico" della Parola rivelata;
CONTEMPLARE: Dio e la Sua Verità operante nella storia dell'umanità, per gustare la Parola attraverso il silenzio e assimilarla nella preghiera, per comunicare agli altri la bontà di Dio, la grandezza della Sua presenza in noi e l’universalità della sua salvezza.
CELEBRARE: la Parola rivelata "solennemente e in comune" soprattutto nella celebrazione eucaristica quotidiana (LCO 57); la celebrazione liturgica è il centro e il cuore di tutta la nostra vita e in essa si radica la nostra unità (LCO 57) in essa glorifichiamo Dio, invochiamo la misericordia del Padre per tutte le necessità della Chiesa e del mondo, rafforziamo la nostra fede e troviamo l'efficacia della nostra missione;
PREDICARE: come ragion d'essere del proprio esistere in tutto il mondo il nome del Signore nostro Gesù Cristo; annunciare per il mondo intero la Parola di Dio che salva e trasforma l’umanità; spendere la propria vita nel dialogo con le culture e con tutti gli uomini di buona volontà.

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura


twitter
facebook
instagram
youtube

Ordine dei Frati Predicatori

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie