Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

Ordine dei Frati Predicatori

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

La carezza profetica dell'allora card. Giovanni Battista Montini - futuro Paolo VI - alla comunità di Parabita
Chiesa Cattolica, Storia locale,

La carezza profetica dell'allora card. Giovanni Battista Montini - futuro Paolo VI - alla comunità di Parabit

2025-08-06 15:43

La Benedizione di Papa Pio XII a mezzo del Sostituto agli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede.

Parabita celebra il settantesimo anniversario del ritorno dei frati domenicani: una presenza che abbraccia tutto il Salento
Storia locale, domenicani a Parabita,

Parabita celebra il settantesimo anniversario del ritorno dei frati domenicani: una presenza che abbraccia tut

2025-05-06 13:27

Dal 1955 una presenza che ascolta e annuncia: il ritorno dei frati a Parabita.

30 aprile: Memoria di San Pio V
Vita dell'Ordine, San Pio V,

30 aprile: Memoria di San Pio V

2025-04-30 10:33

La figura di San Pio V dell'Ordine domenicano, sepolto, come Papa Francesco, nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Un viaggio tra storia, spiritualità e attu

La festa liturgica della Madonna della Coltura nel ricordo di Papa Francesco: coltivare la Terra, custodire la Speranza
Laudato sii, madonna della coltura,

La festa liturgica della Madonna della Coltura nel ricordo di Papa Francesco: coltivare la Terra, custodire la

2025-04-28 12:12

La storia del Monolito della Madonna della Coltura racconta di un incontro tra fede e lavoro, tra cielo e terra, che ancora oggi parla al cuore di chi cerca Dio

La cultura della cura: la casa comune che grida aiuto
Laudato sii, ecologia, ambiente, agricoltura,

La cultura della cura: la casa comune che grida aiuto

2025-04-08 11:06

In memoria di P. Damiano Lemmo o.p.
Vita dell'Ordine, padre damiano,

In memoria di P. Damiano Lemmo o.p.

2023-11-20 13:25

In memoria di Fr. Damiano Lemmo o.p. (1957 - 2023)

Tempo del creato: 1 settembre, Giornata di preghiera
Chiesa Cattolica, Tempi del creato,

Tempo del creato: 1 settembre, Giornata di preghiera

2023-09-01 14:34

Domenico, Tommaso e Agostino: un lungo filo rosso che attraversa la storia
Vita dell'Ordine, san tommaso d'aquino, sant'agostino,

Domenico, Tommaso e Agostino: un lungo filo rosso che attraversa la storia

2023-08-28 10:03

Agostino non è solo il Vescovo di Ippona e il genio teologico che profondamento segnò l'Occidente cristiano; egli è anche l'ispiratore di una forma di vita r

17 giugno 1603: anniversario della nascita di san Giuseppe da Copertino
Chiesa Cattolica, san Giuseppe da copertino, diocesi di nardò gallipoli, salento,

17 giugno 1603: anniversario della nascita di san Giuseppe da Copertino

2022-06-17 09:19

"Fra Giuseppe nato l'anno 1603, il 17 giugno, nell'Europa, nell'Italia, nel Regno di Napoli, Provincia d'Otranto, a Copertino, Diocesi di Nardò, nella contrada

1962 - 6 maggio - 2022: 60 anni dalla canonizzazione di San Martino de Porres o.p.
Vita dell'Ordine, santi domenicani, martino de porres, cooperatore,

1962 - 6 maggio - 2022: 60 anni dalla canonizzazione di San Martino de Porres o.p.

2022-05-06 14:44

Un'occasione per riscoprire la figura di un uomo umile e semplice, capace di "amare gli uomini con quella viva carità che gli nasceva da una fede incrollabile"

Consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
Chiesa Cattolica, cuore immacolato di maria, Ucraina, Russia,

Consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

2022-03-23 19:26

Ecco il testo della Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

Te Deum di fine anno: rendimento di grazie e richiesta di perdono
Liturgia, te deum, perdono, ringraziamento,

Te Deum di fine anno: rendimento di grazie e richiesta di perdono

2021-12-31 08:16

Un approfondimento sulla preghiera di ringraziamento alla fine di un anno.

cultura, natale, tradizione,

La tradizione del Bambinello coperto il 28 dicembre

2021-12-28 11:55

Nella Festa dei Santi Innocenti martiri (28 dicembre) si era soliti coprire il Bambinello, per scoprirlo nuovamente il giorno seguente.

Avvento: aurora del mistero pasquale
Liturgia, Liturgia, avvento, natale,

Avvento: aurora del mistero pasquale

2021-11-27 10:29

Il tempo d’Avvento, costituito da quattro settimane, segna l’inizio di un nuovo anno liturgico. Riprendono le letture dell'anno C.

354 - 13 novembre - 2021: 1667mo anniversario della nascita di Sant'Agostino
Vita dell'Ordine, san domenico, op, giubileo,

354 - 13 novembre - 2021: 1667mo anniversario della nascita di Sant'Agostino

2021-11-13 10:02

Nel 1216, di ritorno da Roma, Domenico e i suoi compagni a Tolosa scelsero la regola di Sant'Agostino quale fondamento della vita religiosa del nuovo Ordine rel

Dominicus800: Uno sguardo al passato. L'Orfanotrofio femminile e la Scuola Apostolica
Storia locale, domenicani, Parabita, salento,

Dominicus800: Uno sguardo al passato. L'Orfanotrofio femminile e la Scuola Apostolica

2021-09-10 10:09

Il ritorno in Salento dei frati domenicani e le opere da essi realizzate.

Dominicus800: Domenico e Parabita
Storia locale, Parabita, san domenico,

Dominicus800: Domenico e Parabita

2021-08-29 09:26

Dal 1405, in terra parabitana, la devozione al Santo Fondatore è sempre stata forte. Un legame che, nel corso dei secoli, non si è mai affievolito.

Dominicus800: itinerario di sguardi. Beato Folco di Tolosa, Vescovo
Vita dell'Ordine, 800, Dominicus800, SanDomenico,

Dominicus800: itinerario di sguardi. Beato Folco di Tolosa, Vescovo

2021-07-31 11:20

Nell'ottavo centenario della morte di San Domenico di Guzmàn, ripercorriamo le tappe della vita del Santo attraverso i volti delle persone che hanno incontrato

Dominicus800: itinerario di sguardi. Diego de Acebés, Vescovo di Osma
Vita dell'Ordine, san domenico, 800, Dominicus800,

Dominicus800: itinerario di sguardi. Diego de Acebés, Vescovo di Osma

2021-07-30 10:41

Nell'ottavo centenario della morte di San Domenico di Guzmàn, ripercorriamo le tappe della vita del Santo attraverso i volti delle persone che hanno incontrato

I martiri d'Otranto: Sant'Alessandro Longo o.p.
Storia locale, Otranti, Martiri di Otranto,

I martiri d'Otranto: Sant'Alessandro Longo o.p.

2021-07-28 11:19

Sant'Alessandro Longo o.p., religioso domenicano, martire in Otranto (1480).

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura


twitter
facebook
instagram
youtube

Ordine dei Frati Predicatori

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie