Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura


twitter
facebook
instagram
youtube

Ordine dei Frati Predicatori

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura

448ccd8bb58ae499ca7881270d6990deb3a976c0

LA CUSTODIA DEGLI OLII SACRI

Nella parte posteriore del basamento in marmo del Monolito della Madonna della Coltura è possibile ammirare una pregiatissima opera d'arte realizzata ad intarsio.

04976a5aaa0edfcb6b9ec1bc2aae3376ed84a31b

Si tratta della porticina in legno di noce della custodia degli Olii Sacri, intarsiata, negli anni Cinquanta del secolo scorso, da Cesare Marino di Mesagne (BR).

Al centro si può ammirare la Vergine della Coltura circondata dagli angeli e quattro scene raffiguranti il ritrovamento del Monolito, la corsa verso il paese per annunciare il miracoloso prodigio, i fedeli che pregano davanti all'altare della Madonna e la consacrazione del nuovo Santuario.

E' possibile ammirare tale capolavoro, portandosi nella parte posteriore dell'abside, nella zona dove sono presenti le canne dell'organo.

Basilica Santuario Maria SS. della Coltura


twitter
facebook
instagram
youtube

Ordine dei Frati Predicatori

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie